Le alghe e i condimenti sono ideali per insaporire i vostri piatti.
Sono sufficienti pochi grammi di questi ingredienti per conferire ai nostri piatti un piacevole sapore. Vanno quindi utilizzati con parsimonia, quindi come condimento e non come alimento principale.
Le alghe vengono vendute essiccate per garantirne la conservazione, quindi prima di essere utilizzate vanno lavate con acqua e poi lasciate in ammollo per 5-10 minuti. Quando vengono reidratate, le alghe aumentano molto il volume, quindi basta utilizzarne pochi grammi per insaporire le pietanze. Le alghe, il lotus e lo zenzero si possono aggiungere nei soffritti o durante la cottura delle minestre, o più semplicemente si possono spolverare sulle pietanze in sostituzione del sale.
Alga marina (algas rhodophyceae).
Metodo di produzione: raccolta.
Zona di produzione: FAO 27 (Golfo di Biscaglia).
Mese e anno di raccolta: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: essiccazione, bollitura, filtrazione, raffreddamento, triturazione.
Località di lavorazione: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Alga marina (gracilaria grev)
Metodo di produzione: allevato.
Zona di produzione: FAO 61 (Mar Giallo).
Mese e anno di prelievo: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: lavaggio con acqua, bollitura, filtrazione, estrazione della colla tramite pressatura, raffreddamento e sagomatura, disidratazione tramite congelamento, essiccazione, taglio.
Località di lavorazione: Weihai, Shandong, Cina, Asia –
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Weihai, Shandong, Cina.
Alga marina (laminaria sp)
Metodo di produzione: raccolta.
Zona di produzione: FAO 27 (Golfo di Biscaglia, Acque del Portogallo).
Mese e anno di raccolta: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: selezione, disidratazione, taglio.
Località di lavorazione: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Alga marina (porphyra umbilicalis).
Metodo di produzione: raccolta.
Zona di produzione: FAO 27 (Golfo di Biscaglia, Acque del Portogallo).
Mese e anno di raccolta: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: selezione, disidratazione, taglio.
Località di lavorazione: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Alga marina (porphyra umbilicalis)
Metodo di produzione: raccolta.
Zona di produzione: FAO 61 (Mar Giallo).
Mese e anno di raccolta: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: selezione, frantumazione, formazione dei fogli, disidratazione, taglio.
Località di lavorazione: Corea del Sud.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Alga marina (undaria pinnatifida).
Metodo di produzione: raccolta.
Zona di produzione: FAO 27 (Golfo di Biscaglia, Acque del Portogallo).
Mese e anno di raccolta: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: selezione, disidratazione, taglio.
Località di lavorazione: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: A Lama, Pontevedra, Spagna, Europa.
Kudzu
Località di coltivazione: Jianshi, Enshi, Hubei, Cina.
Zona di coltivazione: vallata.
Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.
Provenienza del seme: riproduzione spontanea.
Concimazione: non eseguita.
Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.
Anno di raccolta: vedi etichetta.
Metodologia di raccolta: manuale.
Fasi di lavorazione: lavaggio delle radici di kudzu con acqua di sorgente, polverizzazione e miscelazione con acqua, filtrazione, decantazione, essiccazione.
Località di lavorazione: Jianshi, Enshi, Hubei, Cina.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Tolentino (MC), Marche, Italia.
Radice di loto
Località di coltivazione: Yangzhou, Jiangsu, Cina.
Zona di coltivazione: pianura.
Origine delle piante: talea.
Concimazione: non eseguita.
Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.
Metodologia di raccolta: manuale
Fasi di lavorazione: lavaggio delle radici di loto con acqua di acquedotto, taglio, frantumazione e filtrazione dei nodi, decantazione e rimozione della parte superiore, vaporizzazione, essiccazione, selezione manuale e meccanica.
Località di lavorazione: Xi’an, Shaanxi, Cina.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Tolentino (MC), Marche, Italia.
Zenzero
Località di coltivazione: Hefei, Anhui, Cina.
Fasi di lavorazione: lavaggio per tre volte con acqua di acquedotto, essiccazione, incremento della temperatura e seconda essiccazione, raffreddamento a temperatura ambiente, controllo delle impurità.
Località di lavorazione: Hefei, Anhui, Cina.
Località di confezionamento: Tolentino (MC), Marche, Italia.