Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

BEVANDE VEGETALI

Senza oli aggiunti

Bevanda orzo e avena

Le nostre bevande vegetali sono ideali da gustare a colazione o da sorseggiare durante la giornata.

Sono tutte:

  • 100% vegetale 
  • naturalmente senza lattosio
  • senza oli aggiunti

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Acqua filtrata con osmosi inversa

2° Avena decorticata

Varietà dell’avena: Genziana.

Località di lavorazione: Perugia, Umbria, Italia, Europa.

Anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: cottura dell’avena con acqua in cisterna di acciaio inox, macinazione, seconda cottura, separazione con
centrifughe meccaniche, omogeneizzazione, raffreddamento, sterilizzazione UHT.

Località di lavorazione: Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia Romagna, Italia, Europa.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica.

Località di confezionamento: Ponte S. Giovanni (PG), Umbria, Italia, Europa.

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Acqua filtrata con osmosi inversa

2° Farina di orzo

Varietà dell’orzo: Arda

Località di lavorazione: Sogliano al Rubicone (FC), Emilia Romagna, Italia, Europa.

Anno di lavorazione: vedi etichetta.

3° Mandorle pelate

Varietà delle mandorle: Gemella Pizzuta e Fascionello.

Località di lavorazione: Avola (SR), Sicilia, Italia, Europa.

Anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: macinazione delle mandorle, cottura di farina d’orzo con acqua in cisterna di acciaio inox, aggiunta delle mandorle e seconda cottura, separazione con centrifughe meccaniche, omogeneizzazione, raffreddamento, sterilizzazione UHT.

Località di lavorazione: Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia Romagna, Italia, Europa.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica.

Località di confezionamento: Ponte S. Giovanni (PG), Umbria, Italia, Europa.

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Acqua filtrata con osmosi inversa

2° Riso

Varietà del risone: Originario Chinese.

Località di lavorazione: Tricerro (VC), Piemonte, Italia, Europa.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

3° Pasta di nocciole

Varietà delle nocciole: Tonda Gentile Romana.

Località di lavorazione: Soriano nel Cimino (VT), Lazio, Italia, Europa.

Anno di lavorazione: vedi etichetta.

4° Sale marino integrale

Località di raccolta: prov. Trapani, Sicilia, Italia, Europa.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: cottura del riso con acqua in cisterna di acciaio inox, aggiunta della pasta di nocciole e seconda cottura, separazione con centrifughe meccaniche, omogeneizzazione, raffreddamento, sterilizzazione UHT Località di lavorazione: Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia Romagna, Italia, Europa.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica.

Località di confezionamento: Ponte S. Giovanni (PG), Umbria, Italia, Europa.

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Acqua di acquedotto (Tennacola Monti Sibillini) (94%)

2° Riso integrale (6%)

Varietà del risone: Rosa Marchetti

Località di lavorazione: Villarboit (VC), Piemonte, Italia, Europa

Mese e anno di lavorazione: febbraio 2021

3° Sale marino integrale (<1%)

Località di raccolta: prov. Trapani, Sicilia, Italia, Europa

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: macinazione del riso, miscelazione degli ingredienti, cottura in pentola di acciaio inox, filtraggio, imbottigliamento, sterilizzazione

Località di lavorazione: San Ginesio (MC), Marche, Italia, Europa

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: San Ginesio (MC), Marche, Italia, Europa

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Acqua di acquedotto (94%).

2° Avena decorticata (6%)

Varietà dell’avena: Flavia.

Località di lavorazione: Perugia, Umbria, Italia, Europa.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

3° Sale marino integrale (<1%)

Località di raccolta: prov. Trapani, Sicilia, Italia, Europa.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: macinazione dell’avena, miscelazione degli ingredienti, cottura in pentola di acciaio inox, filtraggio,
imbottigliamento, sterilizzazione.

Località di lavorazione: San Ginesio (MC), Marche, Italia, Europa.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.

Località di confezionamento: San Ginesio (MC), Marche, Italia, Europa.

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Acqua di acquedotto (87%)

2° Avena decorticata (6%)

Varietà dell’avena: Flavia.

Località di lavorazione: Perugia, Umbria, Italia, Europa.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

3° Zucchero di canna integrale (5%)

Varietà della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.

Località di lavorazione: Pacto, Pichincha, Ecuador, America.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

4° Cacao in polvere (2%)

Varietà del cacao: Forastero.

Località di lavorazione: Olanda .

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

5° Sale marino integrale (<1%)

Località di raccolta: prov. Trapani, Sicilia, Italia, Europa.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: macinazione dell’avena, miscelazione di avena, acqua e sale, cottura in pentola di acciaio inox,
filtraggio, aggiunta di cacao e zucchero, imbottigliamento, sterilizzazione.

Località di lavorazione: San Ginesio (MC), Marche, Italia, Europa.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.

Località di confezionamento: San Ginesio (MC), Marche, Italia, Europa.

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it