Birra Serrocroce
Tutte le materie prime utilizzate per la produzione di questa birra vengono prodotte senza l’uso di fitofarmaci o altre sostanze chimiche di sintesi. Inoltre, la maggior parte degli ingredienti vengono prodotti da Salvia Spa, per assicurare ancor di più la qualità del prodotto finale.
La birra Serrocroce è disponibile nella versione ambrata o chiara.
Birra Igea – SENZA GLUTINE
Golden Ale dal colore dorato brillante, altamente digeribile e fresca. La bevuta è facile e piacevole, un iniziale tono maltato sfocia in una sensuale freschezza agrumata data dai luppoli e dalle spezie. Il processo di produzione e le materie prime di altissima qualità, rendono questa birra speciale nella sua semplicità.
1° Acqua di acquedotto.
2° Malto d’orzo.
Varietà dell’orzo: Fortuna.
Località di coltivazione dell’orzo: Leverano (LE), Puglia, Italia.
Località di lavorazione: Melfi (PZ), Basilicata, Italia.
3° Luppolo essiccato.
Varietà del luppolo: Saaz, Brewers gold, Hallertau blanc.
Località di coltivazione del luppolo: Repubblica Ceca, Francia, Germania.
Località di lavorazione: Repubblica Ceca, Francia, Germania.
4° Aloysia citriodora essiccata.
Località di coltivazione: prov. Lecce.
Località di lavorazione: prov. Lecce.
5° Lieviti.
Fasi di lavorazione: produzione mosto, fermentazione e maturazione, centrifuga.
Località di lavorazione: Leverano (LE), Puglia, Italia.
Modalità di confezionamento: meccanica.
Località di confezionamento: Leverano (LE), Puglia, Italia.
1° Acqua di acquedotto.
2° Malto d’orzo.
Varietà dell’orzo: Öko Gerstenmalz hell.
Località di coltivazione dell’orzo: Musterregion Heidenheim, Baden-Württemberg, Germania, Europa.
Località di lavorazione: Mellrichstadt, Baviera, Germania, Europa.
Mese e anno di lavorazione: luglio 2021.
3° Luppolo essiccato e macinato.
Località di coltivazione del luppolo: Hallertau, Baviera, Germania, Europa.
Località di lavorazione: Baviera, Germania, Europa.
Anno di lavorazione: 2012.
4° Lievito.
Fasi di lavorazione: macinazione dell’orzo maltato e miscelazione con acqua depurata, riscaldamento fino ad ottenere un impasto, filtrazione fino ad ottenere un liquido limpido, cottura del liquido ed aggiunta del luppolo, raffreddamento, immissione di aria pura e lievito, fermentazione, raffreddamento, travaso nella botte di stoccaggio, maturazione, filtrazione.
Località di lavorazione: Dischingen, Baden-Württemberg, Germania, Europa.
Mese e anno di lavorazione: aprile 2022.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Dischingen, Baden-Württemberg, Germania, Europa.
1° Acqua di acquedotto.
2° Malto d’orzo.
Varietà dell’orzo: Laureate.
Località di coltivazione dell’orzo: Monteverde (AV), Campania, Italia.
Località di lavorazione: Melfi (PZ), Basilicata, Italia.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2019.
3° Luppolo essiccato e macinato.
Varietà del luppolo: Cascade.
Località di coltivazione del luppolo: UE.
Località di lavorazione: UE.
4° Lieviti.
Fasi di lavorazione: cotta produttiva, fermentazione e maturazione in serbatoio, imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia con sciroppo di riso.
Località di lavorazione: Monteverde (AV), Campania, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: meccanica.
Località di confezionamento: Monteverde (AV), Campania, Italia.
1° Acqua di acquedotto.
2° Malto d’orzo.
Varietà dell’orzo: Laureate.
Località di coltivazione dell’orzo: Monteverde (AV), Campania, Italia.
Località di lavorazione: Melfi (PZ), Basilicata, Italia.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2019.
3° Luppolo essiccato e macinato.
Varietà del luppolo: Styrian e Saaz.
Località di coltivazione del luppolo: UE.
Località di lavorazione: UE.
4° Grano maltato.
Varietà del grano: Sirtaki.
Località di coltivazione del grano: Italia.
Località di lavorazione: Melfi (PZ), Basilicata, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
5° Lieviti.
Fasi di lavorazione: cotta produttiva, fermentazione e maturazione in serbatoio, imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia con sciroppo di riso.
Località di lavorazione: Monteverde (AV), Campania, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: meccanica.
Località di confezionamento: Monteverde (AV), Campania, Italia.