Salvia ha diversi prodotti al cioccolato: gallette di riso al cioccolato, scorzone, pasta di cacao ed altri, oltre al cacao in polvere ideale per dolci e per preparare bevande calde.
Tra questi prodotti, la pasta di cacao è concata, ossia impastata e massaggiata per ore affinché si affini e diventi una pasta, cosi come il cioccolato fondente ma non viene zuccherata, mentre lo scorzone è zuccherato come il cioccolato ma non concato. Gli altri prodotti sono realizzati con lo stesso cioccolato delle tavolette fondenti 65%.
Sono prodotti estremamente semplici, prodotti con ingredienti di altissima qualità e con la tracciabilità Salvia.
E la cioccolata da spalmare:
Cacao
Varietà: Forastero.
Località di coltivazione: Kailahun, Sierra Leone, Africa.
Zona di coltivazione: pianura.
Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.
Origine delle piante: innesto.
Concimazione: non eseguita.
Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.
Metodologia di raccolta: manuale
Fasi di lavorazione: durante la lavorazione il prodotto è sottoposto ad alcalinizzazione.
Località di lavorazione: Olanda.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: Belforte del Chienti (MC), Marche, Italia.
Fave di cacao
Varietà: Trinitario.
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana.
Zona di coltivazione: vallata.
Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.
Origine delle piante: innesto, marza aziendale.
Concimazione: non eseguita.
Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.
Anno di raccolta: vedi etichetta.
Metodologia di raccolta: manuale.
Fasi di lavorazione: fermentazione, essiccazione, setacciatura meccanica, tostatura.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Tolentino (MC), Marche, Italia.
1° Fave di cacao (65%).
Varietà: Trinitario.
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana.
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Varietà della canna da zucchero: B150 e 84524.
Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato a forma di monetine, raffreddamento.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento:Arezzo, Toscana, Italia.
1° Cioccolato fondente (50%)
Varietà delle fave di cacao: Trinitario.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
2° Nocciole tostate (50%)
Varietà delle nocciole: Tonda siciliana.
Località di lavorazione: Sinagra (ME), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Fasi di lavorazione: ricopertura delle nocciole con il cioccolato.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia.
1° Cioccolato fondente (50%)
Varietà delle fave di cacao: Trinitario.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
2° Mandorle sgusciate (50%)
Varietà delle mandorle: Pizzuta, Fascionello
Località di lavorazione: Avola (SR), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: ricopertura delle mandorle con il cioccolato.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia.
SCORZONE (prodotto dolciario a base di cacao)
1° Fave di cacao (65%)
Varietà: Trinitario
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana.
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Varietà della canna da zucchero: B150 e 84524.
Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia.
Fave di cacao
Varietà: Trinitario.
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana.
Zona di coltivazione: vallata.
Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.
Origine delle piante: innesto, marza aziendale.
Concimazione: non eseguita.
Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.
Anno di raccolta: manuale.
Metodologia di raccolta: manuale
Fasi di lavorazione: tostatura, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella di cacao, passaggio in raffinatrice, concaggio, vagliatura
meccanica, raffreddamento, scioglimento, colatura della pasta di cacao nello stampo, raffreddamento.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia.
1° Fave di cacao (65%)
Varietà: Trinitario.
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana, America.
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
Cioccolato fondente
Varietà delle fave di cacao: Trinitario.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2021.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento.
Località di lavorazione: Ancona, Marche, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: marzo 2022.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Ancona, Marche, Italia, Europa.
1° Fave di cacao (65%)
Varietà: Trinitario.
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana, America.
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
1° Fave di cacao (65%)
Varietà: Trinitario
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana, America.
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
1° Fave di cacao (65%)
Varietà: Trinitario.
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana, America.
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento.
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia, Europa.