Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

CIOBACCA SPALMABILE

Crema a base di cioccolato fondente e nocciole

Ciobacca

La crema spalmabile Ciobacca è composta da pochi e semplici ingredienti di alta qualità: cioccolato fondente, pasta di nocciole, olio di semi di sesamo non raffinato, zucchero di canna integrale. Quindi la percentuale di cacao e di nocciole è molto elevata. Inoltre, la parte grassa è garantita dall’olio di semi di sesamo non raffinato, un olio altamente qualitativo. Non utilizziamo altri tipi di olio e soprattutto non utilizziamo olio di palma.

Scopri di più sul nostro olio di semi di sesamo non raffinato:

La nostra Ciobacca è priva di conservanti, emulsionanti ed aromi.

Caratteristiche:

  • 100% Made in Italy
  • Senza olio di palma
  • Priva di conservanti, emulsionanti e aromi
  • Fatta con soli 4 ingredienti altamente qualitativi

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Fave di cacao

Varietà: Trinitario.

Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana.

2° Pasta di nocciole

Varietà delle nocciole: Tonda siciliana.

Località di lavorazione: Sinagra (ME), Sicilia, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

3° Olio di semi di sesamo non raffinato

Varietà dei semi di sesamo: Tipo 1, Tipo 2.

Località di lavorazione: Montecassiano (MC), Marche, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

4° Zucchero di canna integrale

Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: ottobre 2019.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: tostatura e granellatura delle fave di cacao, mescolamento di granella di cacao e zucchero nell’impastatrice, macinazione, raffinazione e concaggio meccanico dell’impasto, mescolamento dell’impasto con i restanti ingredienti nella conca, concaggio, temperaggio, riempimento dei vasetti, raffreddamento in tunnel frigorifero e chiusura dei vasetti.

Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.

Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia.

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it