Il Cioccolato di Modica è stato insignito del prestigioso marchio I.G.P. (Indicazione geografica protetta). Questo riconoscimento ne certificata la qualità, ma soprattutto l’unicità, in quanto legato indissolubilmente ad una particolare area geografica. Il marchio IGP è quindi un importante riconoscimento che garantisce l’autenticità del “cioccolato di Modica” rispetto alle altre tipologie di cioccolato.
Il cioccolato di Modica viene lavorato a basse temperature e si caratterizza per la sua consistenza granulosa.
La nostra linea prevede 4 diversi tipi di cioccolato:
La carruba con il suo sapore particolarmente dolce rende il cioccolato ancora più corposo.
1° Pasta di cacao
Varietà delle fave di cacao: Amelonado (Forastero).
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2020.
2° Zucchero di canna integrale
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2019.
Fasi di lavorazione: temperaggio, miscelazione della massa di cacao fusa e dello zucchero di canna integrale, temperaggio e porzionatura in stampi, raffreddamento.
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2020.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Modica (RG), Sicilia, Italia.
1° Pasta di cacao
Varietà delle fave di cacao: Sao Tome.
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: dicembre 2021.
2° Zucchero di canna integrale
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: ottobre 2019.
3° Scorza di arancia (4%)
Varietà: Sicilia.
Località di coltivazione: Misterbianco (CT), Sicilia, Italia, Europa.
Fasi di lavorazione: temperaggio, miscelazione della massa di cacao fusa con zucchero di canna integrale e scorze di arancia, temperaggio e porzionatura in stampi, raffreddamento.
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia, Europa.
Mese e anno di lavorazione: dicembre 2021.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Modica (RG), Sicilia, Italia, Europa.
1° Pasta di cacao
Varietà delle fave di cacao: Amelonado (Forastero).
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
2° Zucchero di canna integrale
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
3° Farina di polpa di carrube
Varietà delle carrube: Sicilia.
Località di lavorazione: Noto (SR), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Fasi di lavorazione: temperaggio, miscelazione della massa di cacao fusa con zucchero di canna integrale e farina di polpa di carrube, temperaggio e porzionatura in stampi, raffreddamento.
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Modica (RG), Sicilia, Italia.
1° Pasta di cacao
Varietà delle fave di cacao: Amelonado (Forastero).
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
2° Zucchero di canna integrale
Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.
Località di lavorazione: Ecuador.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
3° Farina di polpa di carrube
Varietà delle carrube: Sicilia.
Località di lavorazione: Noto (SR), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
4° Zenzero
Località di coltivazione: India.
Fasi di lavorazione: temperaggio, miscelazione della massa di cacao fusa con zucchero di canna integrale, farina di polpa di carrube e zenzero in polvere, temperaggio e porzionatura in stampi, raffreddamento.
Località di lavorazione: Modica (RG), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Modica (RG), Sicilia, Italia.