Nei nostri condimenti vegetali e verdure conservate la qualità della materia prima rende superfluo l’utilizzo di ingredienti aggiuntivi che ne esaltino o completino la sapidità. L’olio utilizzato è Olio Extravergine di Oliva, lo stesso di alta qualità commercializzato da Salvia.
Leggi di più sul nostro olio evo:
La conservazione è affidata ad un metodo di sterilizzazione basato sul calore, oppure al controllo del PH del prodotto. Non si utilizzano quindi conservanti.
I condimenti vegetali e le verdure sono ottimi per condire la pasta, il riso o per preparare crostini e bruschette ottime durante gli aperitivi o come antipasto.
Oltre a ciò, tutta la verdura utilizzata è coltivata in Italia utilizzando tecniche di coltivazione e produzione naturali e sostenibili che prevedono:
In aggiunta per tutti i nostri condimenti vegetali è garantita la filiera controllata: la filiera dei prodotti è documentata fino alla materia prima. Ciò significa che sono reperite informazioni di filiera per ogni componente del prodotto finito.
Oltre a ciò, tutti i prodotti hanno un’etichetta trasparente, ossia riportano in modo trasparente in etichetta le informazioni relative all’origine e caratteristiche delle materie prime, le lavorazioni, il confezionamento, per consentire un acquisto consapevole.
Caratteristiche principali:
1° Capperi (69%)
Località di raccolta: Villalba (CL), Sicilia, Italia.
2° Acqua di acquedotto depurata (25%)
3° Sale marino integrale (6%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia.
Fasi di lavorazione: stagionatura dei capperi in salamoia di acqua e sale.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
1° Capperi (80%)
Località di raccolta: Villalba (CL), Sicilia, Italia.
2° Sale marino integrale (20%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia, Europa.
Fasi di lavorazione: maturazione dei capperi in salamoia, scolatura dei capperi, aggiunta di sale marino integrale.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Carciofi in salamoia.
Ingredienti: carciofi*, acqua, sale marino integrale, succo di limone*.
*Biologico.
1° Carciofi (60%)
Varietà: Violetto
Località di coltivazione: Ramacca (CT), Sicilia, Italia
2° Acqua di acquedotto osmotizzata (37%)
3° Sale marino integrale (2%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
4° Succo di limone (1%)
Varietà dei limoni: Femminello
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Fasi di lavorazione: lavaggio dei carciofi, bollitura dei carciofi in acqua e succo di limone, pulitura e taglio, riempimento dei vasetti con carciofi,
acqua, succo di limone e sale marino integrale, pastorizzazione
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Ingredienti: cipolle 82%, olio extra vergine di oliva 18%, limone, sale marino integrale.
1° Cipolle (82%)
Varietà: Paglina
Località di coltivazione: Castrofilippo (AG), Sicilia, Italia
2° Olio extra vergine di oliva (18%)
Varietà delle olive: Nocellara, Carolea, Giarraffa
Località di lavorazione: Serradifalco (CL), Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
3° Limone (<1%)
Varietà: Femminello
Località di coltivazione: Noto (SR), Sicilia, Italia
4° Sale marino integrale (<1%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: lavaggio delle cipolle con acqua di acquedotto osmotizzata, taglio e sbollentatura in acqua, sale e limone, macerazione, centrifugazione, riempimento dei vasetti, aggiunta di olio extravergine di oliva e chiusura, pastorizzazione
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia
CRAUTI.
Ingredienti: cavolo cappuccio* 98,5%, sale marino integrale.
*Biologico.
Può contenere tracce di mandorle, nocciole, noci comuni, sedano, senape.
1° Cavolo cappuccio (98,5%)
Varietà: Cecile
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
2° Sale marino integrale (1,5%)
Località di raccolta: Trapani, Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: pulizia cavolo cappuccio, taglio meccanico, mescolamento con sale, fermentazione in vasche di acciaio, riempimento dei vasetti, pastorizzazione.
Località di lavorazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
CRAUTI CON CAROTE.
Ingredienti: cavolo cappuccio* 68,5%, carota* 30%, sale marino integrale.
*Biologico.
Può contenere tracce di mandorle, nocciole, noci comuni, sedano, senape.
1° Cavolo cappuccio (68,5%)
Varietà: Cecile
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
2° Carote (30%)
Varietà: Dulciva
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
3° Sale marino integrale (1,5%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: pulizia ortaggi, taglio meccanico, mescolamento con sale, fermentazione in vasche di acciaio, riempimento dei vasetti, pastorizzazione
Località di lavorazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
CRAUTI CON CIPOLLE
Ingredienti: cavolo cappuccio* 68,5%, cipolla* 30%, sale marino integrale.
*Biologico.
Può contenere tracce di mandorle, nocciole, noci comuni, sedano, senape.
1° Cavolo cappuccio (68,5%)
Varietà: Cecile
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
2° Cipolle (30%)
Varietà: Icepearl GL
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
3° Sale marino integrale (1,5%)
Località di raccolta: Trapani, Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: pulizia ortaggi, taglio meccanico, mescolamento con sale, fermentazione in vasche di acciaio, riempimento dei vasetti, pastorizzazione
Località di lavorazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
CRAUTI CON MELE
Ingredienti: cavolo cappuccio* 68,5%, mela* 30%, sale marino integrale.
*Biologico.
Può contenere tracce di mandorle, nocciole, noci comuni, sedano, senape.
1° Cavolo cappuccio (68,5%)
Varietà: Cecile
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
2° Mele (30%)
Varietà: Golden, Profumo del mattino, Red delicious
Località di coltivazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
3° Sale marino integrale (1,5%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: pulizia ortaggi, taglio meccanico, mescolamento con sale, fermentazione in vasche di acciaio, riempimento dei vasetti, pastorizzazione
Località di lavorazione: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Mori (TN), Trentino Alto Adige, Italia
Ingredienti: olive*, acqua, sale marino integrale.
*Biologico
1° Olive
Varietà: Carolea
Località di coltivazione: Paternò (CT), Sicilia, Italia.
2° Acqua di acquedotto
Località di raccolta: Trapani, Sicilia, Italia.
Fasi di lavorazione: raccolta manuale, calibratura e selezione delle olive, lavaggio e maturazione in salamoia di acqua e sale, invasettamento delle olive con acqua e sale.
Località di lavorazione: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia.
Ingredienti: olive*, acqua, sale marino integrale.
*Biologico
1° Olive
Varietà: Nocellara etnea
Località di coltivazione: Paternò (CT), Sicilia, Italia.
2° Acqua di acquedotto
Località di raccolta: Trapani, Sicilia, Italia.
Fasi di lavorazione: raccolta manuale, calibratura e selezione delle olive, lavaggio e maturazione in salamoia di acqua e sale, invasettamento delle olive con acqua e sale.
Località di lavorazione: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia.
Ingredienti: olive*, acqua, sale marino integrale.
*Biologico
1° Olive
Varietà: Nocellara etnea
Località di coltivazione: Paternò (CT), Sicilia, Italia.
2° Acqua di acquedotto.
3° Sale marino integrale.
Località di raccolta: Trapani, Sicilia, Italia.
Fasi di lavorazione: raccolta manuale, calibratura e selezione delle olive, lavaggio e maturazione in salamoia di acqua e sale, schiacciatura meccanica delle olive e invasettamento con acqua e sale.
Località di lavorazione: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.
Località di confezionamento: Biancavilla (CT), Sicilia, Italia.
1° Capperi (66%)
Località di raccolta: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
2° Olio extra vergine di oliva (33%)
Varietà delle olive: Biancolilla, Nocellara del Belice.
Località di lavorazione: Serridifalco (CL), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
3° Sale marino integrale (<1%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia.
Fasi di lavorazione: maturazione dei capperi in acqua osmotizzata di acquedotto e sale marino integrale, dissalazione dei capperi mediante immersione in acqua, centrifugazione, macinatura in frullatore con aggiunta di olio extravergine di oliva, riempimento e chiusura dei vasetti, pastorizzazione.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.
Modalità di confezionamento: manuale.
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Con Olio extra vergine di oliva
Ingredienti: carciofi* 70%, olio extra vergine di oliva* 26%, sale marino integrale, limone*.
*Biologico
1° Carciofi (70%)
Varietà: Violetto
Località di coltivazione: Ramacca (CT), Sicilia, Italia
2° Olio extra vergine di oliva (26%)
Varietà delle olive: Nocellara, Giarraffa, Carolea, Cerasuola, Biancolilla
Località di lavorazione: Serridifalco (CL), Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
3° Sale marino integrale (2%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
4° Limone (2%)
Varietà: Femminello
Località di coltivazione: Floridia (SR), Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: lavaggio dei carciofi con acqua di acquedotto, sbollentatura in acqua e limone, scolatura, pulitura e taglio, macerazione in soluzione di acqua, limone e sale marino integrale, centrifugazione e macinazione, aggiunta di olio extra vergine di oliva, riempimento e chiusura dei vasetti, sterilizzazione
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia
1° Olive marinate
Località di lavorazione: Colli al metauro (PU), Marche, Italia.
2° Olio extra vergine di oliva
Località di lavorazione: Ascoli Piceno, Marche, Italia.
3° Vino bianco
Località di lavorazione: San Costanzo (PU), Marche, Italia.
4° Succo di limone
Località di lavorazione: San Costanzo (PU), Marche, Italia.
Fasi di lavorazione: lavaggio olive marinate, denocciolatura e pastificazione, realizzazione e aggiunta del succo di limone del vino e dell’olio, invasettamento, pastorizzazione.
Località di confezionamento: San Costanzo (PU), Marche, Italia.
1° Olive Denocciolate in Salamoia
Località di coltivazione delle olive: Lucera (FG), Puglia, Italia.
Località di lavorazione: Lucera (FG), Puglia, Italia.
Località di coltivazione delle olive: Lucera (FG), Puglia, Italia.
Località di lavorazione: Lucera (FG), Puglia, Italia.
Fasi di lavorazione: lavatura e dissalatura delle olive, scottatura in acqua, macinatura meccanica, invasettamento con aggiunta di olio extra vergine di oliva, pastorizzazione.
Località di lavorazione: Lucera (FG), Puglia, Italia.
Località di confezionamento: Lucera (FG), Puglia, Italia.
Ingredienti: finocchietto selvatico* 56%, olio extra vergine di oliva* 39%, limone*, sale marino integrale.
*Biologico.
1° Finocchietto selvatico (56%)
Località di raccolta: Villalba (CL), Sicilia, Italia
2° Olio extra vergine di oliva (39%)
Varietà delle olive: Nocellara, Carolea, Giarraffa
Località di lavorazione: Serradifalco (CL), Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
3° Limone (3%)
Varietà: Femminello
Località di coltivazione: Noto (SR), Sicilia, Italia
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: lavaggio del finocchietto, sbollentatura in acqua, sale e limone, conservazione in salamoia, dissalatura, centrifugazione e macinazione,
aggiunta di olio extra vergine di oliva, riempimento e chiusura dei vasetti, sterilizzazione.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Ingredienti: cavolo verza 68%, olio extra vergine di oliva 31%, sale marino integrale, succo di limone.
1° Cavolo verza (68%)
Località di coltivazione: Troina (EN), Sicilia, Italia.
2° Olio extra vergine di oliva (31%)
Varietà delle olive: Nocellara, Giarraffa, Carolea, Nocellara del Belice, Cerasuola, Moresca.
Località di lavorazione: Serradifalco (CL), Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
3° Sale marino integrale (<1%)
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia.
4° Succo di limone (<1%)
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
DATI SULLA LAVORAZIONE
Fasi di lavorazione: lavaggio del cavolo verza, pulitura, sbollentatura con aggiunta di succo di limone e sale, scolatura, centrifugazione, macinazione con aggiunta di olio extra vergine di oliva, riempimento, chiusura e sterilizzazione dei vasetti.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Ingredienti: cavolo sparacello 73%, olio extra vergine di oliva, sale marino integrale, succo di limone.
1° Cavolo sparacello (73%)
Varietà: San Martinaro
Località di coltivazione: Barrafranca (EN), Sicilia, Italia.
2° Olio extra vergine di oliva (22%)
Varietà delle olive: Cerasuola, Nocellara dell’Etna, Moresca.
Località di lavorazione: Troina (EN), Sicilia, Italia
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
4° Succo di limone (2%)
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: lavaggio dei cavoli con acqua di acquedotto, sbollentatura in acqua e limone, scolatura, centrifugazione e macinazione, aggiunta di olio extra vergine di oliva, riempimento e chiusura dei vasetti, pastorizzazione.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Ingredienti: cavolo cappuccio* 82%, olio extra vergine di oliva* 15%, sale marino integrale, limone*.
*Biologico.
1° Cavolo cappuccio (82%)
Località di coltivazione: Troina (EN), Sicilia, Italia
2° Olio extra vergine di oliva (15%)
Varietà delle olive: Nocellara, Carolea, Giarraffa
Località di lavorazione: Serradifalco (CL), Sicilia, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia
4° Limone (1%)
Varietà: Femminello
Località di coltivazione: Noto (SR), Sicilia, Italia
Fasi di lavorazione: lavaggio del cavolo cappuccio, pulitura, sbollentatura con aggiunta di limone e sale, centrifugazione, macinazione con aggiunta di olio extravergine di oliva, riempimento, chiusura e sterilizzazione dei vasetti.
Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale
Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia