Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

CONFETTURE, CONSERVE E COMPOSTE BIO

Con frutta sana italiana biologica

Confettura

Le nostre confetture, conserve e composte sono tutte prodotte con frutta sana biologica. Cosa significa? Che non usiamo frutta deperita o scarti di frutta, ma frutta idonea al consumo a tavola. Inoltre la frutta è rigorosamente senza OGM.

Inoltre non utilizziamo né pectina né addensanti per offrirvi un prodotto il più naturale possibile, ricco di tanta buona frutta. Perché abbiamo deciso di non usare la pectina? Perché la pectina fa parte dei polisaccaridi (zuccheri complessi) e la maggior parte della frutta la contiene in maniera naturale. Ma nella maggior parte dei casi viene estratta chimicamente ed aggiunta alle confetture sotto forma di polvere. Noi abbiamo voluto evitare questo passaggio chimico ricavando le proprietà gelificanti della pectina direttamente dai pezzi di frutta usati nelle nostre composte.

La maggior parte delle nostre confetture inoltre sono biologiche e in alcuni gusti non usiamo nessun tipo di dolcificante. Va comunque sottolineato che i dolcificanti da noi utilizzati sono di alta qualità, non utilizziamo lo zucchero bianco ma zucchero di canna integrale o Dao dolce (sciroppo di riso bianco).

Scopri di più su questi due ingredienti:

 

Oltre a ciò, tutta la frutta utilizzata viene coltivata utilizzando tecniche di coltivazione e produzione naturali e sostenibili che prevedono:

  • La valutazione varietale delle piante per evitare il più possibile varietà recenti frutto di mutazioni indotte, ibridazioni o modifiche genetiche.
  • L’assenza di concimazione o la pratica di concimazioni limitate a fertilizzanti naturali come letame, compost aziendali, materiali organici, ecc.
  • L’assenza totale di trattamenti con prodotti chimici di sintesi, limitando il più possibile o evitando l’utilizzo anche di prodotti fitosanitari ammessi nel biologico.
  • L’impiego di terreni non attraversati da elettrodotti dell’alta tensione e più distanti possibile da strade ad alta percorrenza, aeroporti, discariche e altre fonti di inquinamento.
  • La conservazione del prodotto raccolto senza far uso di anticrittogamici, insetticidi o fumiganti contenenti sostanze chimiche di sintesi.

 

In aggiunta per tutti i nostri prodotti è garantita la filiera controllata: la filiera dei prodotti è documentata fino alla materia prima. Ciò significa che sono reperite informazioni di filiera per ogni componente del prodotto finito.

Oltre a ciò, tutti i prodotti hanno un’etichetta trasparente, ossia riportano in modo trasparente in etichetta le informazioni relative all’origine e caratteristiche delle materie prime, le lavorazioni, il confezionamento, per consentire un acquisto consapevole.

100% ALBICOCCHE COLTIVATE IN ITALIA

Ingredienti: albicocche* 85%, zucchero di canna integrale*.

*Biologico.

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Albicocche – (85%)

Varietà: Spring Blush.

Località di coltivazione: Paternò (CT), Sicilia, Italia.

2° Zucchero di canna integrale (15%) 

Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e denocciolatura delle albicocche, cottura in pentola con aggiunta di zucchero di canna integrale, riempimento dei vasetti, pastorizzazione.

Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

100% CILIEGIE COLTIVATE IN ITALIA

Ingredienti: ciliegie* 86%, zucchero di canna integrale*.

*Biologico

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Ciliegie (86%)

Varietà: Grace Star.

Località di coltivazione: Castrofilippo (AG), Sicilia, Italia.

2° Zucchero di canna integrale (14%)

Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e denocciolatura delle ciliegie, cottura in pentola con aggiunta di zucchero di canna integrale, riempimento dei vasetti, pastorizzazione.

Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

100% FRAGOLE COLTIVATE IN ITALIA

Ingredienti: fragole* 81%, zucchero di canna integrale*, kudzu.

*Biologico

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Fragole (81%)

Varietà: Melissa.

Località di coltivazione: Marsala (TP), Sicilia, Italia.

2° Zucchero di canna integrale (17%)

Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

3° Kudzu (1%)

Località di lavorazione: Jianshi, Enshi, Hubei, Cina.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e depicciolatura delle fragole, cottura in pentola con aggiunta di zucchero di canna integrale e kudzu, riempimento dei vasetti,
pastorizzazione.

Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

100% MELE COTOGNE ITALIANE

Ingredienti: mele cotogne*, zucchero di canna integrale*.

*Biologico

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Mele cotogne

Varietà: dato non reperito.

Località di coltivazione: Santa Maria di Licodia (CT), Sicilia, Italia, Europa.

2° Zucchero di canna integrale

Varietà predominanti della canna da zucchero: POJ2714, POJ2878, RD.

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e taglio delle mele, cottura con aggiunta di zucchero di canna integrale e frullatura, riempimento dei vasetti, pastorizzazione.

Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia, Europa.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia, Europa.

100% FRUTTA COLTIVATA IN ITALIA

Frutta utilizzata 126g per 100g di prodotto finito

Ingredienti: fragole, zucchero di canna integrale, mele

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Fragole (52%)

Varietà: Fortuna

Località di coltivazione: Marsala (TP), Sicilia, Italia

 

2° Zucchero di canna integrale (27%)

Varietà della canna da zucchero: 84-524 e B150

Località di lavorazione: Barangay (Dabong), Janiuay, Iloilo, Filippine

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

3° Mele (21%)

Varietà: Golden

Località di coltivazione: Cles (TN), Trentino Alto Adige, Italia

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio, taglio e depicciolatura della frutta, cottura delle mele e successiva riduzione in purea, riduzione in purea delle fragole, miscelazione di purea di fragole, purea di mele e zucchero di canna integrale, cottura, riempimento e chiusura dei vasetti, pastorizzazione

Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale

Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Pesche

Varietà: Fairtime.

Località di coltivazione: Naro (AG), Sicilia, Italia.

2° Zucchero di canna integrale

Varietà predominanti della canna da zucchero: P0J2714, P0J2878, RD.

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e denocciolatura delle pesche, cottura in pentola con aggiunta di zucchero di canna integrale, riempimento dei vasetti, pastorizzazione.

Località di lavorazione: Caltanisseta, Sicilia, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Caltanisseta, Sicilia, Italia.

100% ARANCE COLTIVATE IN ITALIA

PREPARAZIONE DOLCE A BASE DI ARANCE.

Ingredienti: arance, zucchero di canna integrale.

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Arance (71%)

Varietà: Tarocco.

Località di coltivazione: Lentini (SR), Sicilia, Italia.

2° Zucchero di canna integrale (29%) 

Varietà della canna da zucchero: 84-524 e B150 –

Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e taglio delle arance, ammollo in acqua, aggiunta di zucchero di canna integrale e cottura, frullatura, riempimento dei vasetti, pastorizzazione.

Località di lavorazione: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Caltanissetta, Sicilia, Italia.

PREPARAZIONE DOLCE A BASE DI MELE

Frutta utilizzata 216g per 100g di prodotto finito

 

ETICHETTA TRASPARENTE

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Mele

Varietà: Gold rush, Florina, Magnana, Runsè, Grigia di torriana

Località di coltivazione: Bibiana (TO), Piemonte, Italia

Zona di coltivazione: collina

Fonte idrica di irrigazione: canale Bedale di Bibiana, risorgiva, pozzo aziendale

Origine delle piante: innesto, marza acquistata da vivaio

Concimazione: concimi organici e inorganici

Trattamenti fitosanitari: organici e inorganici

Metodologia di raccolta: manuale

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: selezione, lavaggio, macinazione, setacciatura a freddo, cottura, raffinazione, raffreddamento, disaerazione, pastorizzazione, raffreddamento, concentrazione, riempimento e chiusura dei vasetti, pastorizzazione

Località di lavorazione: Bibiana (TO), Piemonte, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Bibiana (TO), Piemonte, Italia

PREPARAZIONE DOLCE A BASE DI FRUTTA E SCIROPPO DI RISO

Frutta utilizzata 82g per 100g di prodotto finito

Ingredienti: mirtillo nero (Lituania), dao dolce (sciroppo di riso bianco: farina di riso bianco, acqua) 28%

Può contenere tracce di grano, orzo, avena, semi di sesamo

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Mirtillo nero (72%)

Località di raccolta: Lituania

 

2° Dao dolce (sciroppo di riso bianco) (28%)

Varietà del risone: Chinese Originario

Località di lavorazione: San Daniele Po (CR), Lombardia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: scongelamento e cottura dei mirtilli, agg­iunta del dao dolce, ulteriore cottura fino ad addensamento, riempimento dei vasetti, pastorizzazione

Località di lavorazione: Fanano (MO), Emilia Romagna, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Fanano (MO), Emilia Romagna, Italia

PREPARAZIONE DOLCE A BASE DI PERE

Frutta utilizzata 210g per 100g di prodotto finito

 

ETICHETTA TRASPARENTE

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Pere

Varietà: William

Località di coltivazione: Bagnolo Piemonte (CN), Piemonte, Italia

Zona di coltivazione: collina

Fonte idrica di irrigazione: canale Invaso montano

Origine delle piante: innesto, marza acquistata da vivaio

Concimazione: concimi organici e inorganici

Trattamenti fitosanitari: organici e inorganici

Metodologia di raccolta: manuale

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: selezione, lava‑io, pelatura e detorsolatura, macinazione, cottura, raffinazione, disaerazione, pastorizzazione, raffreddamento, concentrazione, riempimento e chiusura dei vasetti, pastorizzazione

Località di lavorazione: Bibiana (TO), Piemonte, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Bibiana (TO), Piemonte, Italia

 

100% SUSINE COLTIVATE IN ITALIA

Ingredienti: susine*, sale marino integrale

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Susine (100%)

Varietà: Mascina di Montepulciano

Località di coltivazione: Montepulciano (SI), Toscana, Italia

 

2° Sale marino integrale (<1%)

Località di raccolta: Marsala (TP), Sicilia, Italia, Europa

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: lavaggio e denocciolatura meccanica delle susine, cottura, passaggio in vagliatore, cottura con aggiunta di sale marino integrale, riempimento dei vasetti

Località di lavorazione: Montepulciano (SI), Toscana, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Montepulciano (SI), Toscana, Italia

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it