Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO

Di grani antichi biologici prodotti in Italia, trafilata in bronzo ed essiccata a bassa temperatura

Pasta di semola di grano duro

Per la nostra pasta di semola di grano duro utilizziamo semola monovarietale di grano antico coltivato in Sicilia, con germe di grano, un componente ricco di vitamine e proteine vegetali.

Inoltre la nostra pasta viene trafilata al bronzo. A contatto con il bronzo, si creano delle piccole abrasioni nell’impasto che conferiscono una porosità particolare alla pasta. In questo modo la pasta trattiene in modo fenomenale sughi e condimenti.

Questa tecnica prevede poi lunghi tempi di essiccazione. In questo modo non vengono alterate le qualità organolettiche e le proprietà nutritive della materia prima utilizzata. Vitamine, minerali e sapori verranno quindi mantenuti.

Tutti i nostri grani sono coltivati in Italia, non importiamo nessun grano dall’estero.

Oltre a ciò, il grano utilizzato nelle nostre ricette è coltivato in Italia utilizzando tecniche di coltivazione naturali e sostenibili che prevedono:

  • L’uso, laddove possibile, di semi di varietà antiche riprodotti in azienda (una parte del raccolto viene utilizzata come seme per l’annata successiva) o acquistati con certificazione varietale.
  • L’impegno nel ripristino ambientale, ad esempio attraverso le piantumazioni di siepi e filari di alberi da frutto.
  • Le rotazioni colturali.
  • L’assenza di concimazione o la pratica di concimazioni limitate a fertilizzanti naturali come letame, compost aziendali, materiali organici, ecc.
  • Il frequente ricorso ai sovesci (interramento di apposite colture allo scopo di mantenere o aumentare la fertilità del terreno).
  • L’assenza totale di trattamenti con prodotti chimici di sintesi, limitando il più possibile o evitando l’utilizzo anche di prodotti fitosanitari ammessi nel biologico.
  • L’impiego di terreni non attraversati da elettrodotti dell’alta tensione e più distanti possibile da strade ad alta percorrenza, aeroporti, discariche e altre fonti di inquinamento
  • La conservazione del prodotto raccolto senza far uso di anticrittogamici, insetticidi o fumiganti contenenti sostanze chimiche di sintesi.

 

In aggiunta per tutto il nostro grano è garantito la filiera controllata: la filiera dei prodotti è documentata fino alla materia prima. Ciò significa che sono reperite informazioni di filiera per ogni componente del prodotto finito.

Oltre a ciò, tutti i prodotti hanno un’etichetta trasparente, ossia riportano in modo trasparente in etichetta le informazioni relative all’origine e caratteristiche delle materie prime, le lavorazioni, il confezionamento, per consentire un acquisto consapevole.

 

Caratteristiche principali:

  • Origine del grano: Italia
  • Trafila in bronzo
  • Essiccata a basse temperature
  • Etichetta trasparente
  • Filiera tracciata e controllata
  • Coltivazione naturale e sostenibile

 

Calamarata, Conchiglie, Conchigliette, Farfalle, Fusilli, Orecchiette, Paccheri, Penne, Rigatoncini, Rigatoni, Strozzapreti, Tortiglioni.

DA SEMOLA MONOVARIETALE DI GRANO ANTICO COLTIVATO IN SICILIA – CON GERME DI GRANO TRAFILATA IN BRONZO – ESSICCATA A BASSA TEMPERATURA

Ingredienti: semola di grano duro*, acqua.

*Biologico.

Può contenere tracce di farro.

Paese di coltivazione del grano: Italia.

Paese di molitura: Italia

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Semola di grano duro (100%)

Varietà del grano: grano antico coltivato in Sicilia

Località di coltivazione del grano: provincia Enna, Sicilia, Italia

Località di lavorazione: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

2° Acqua di acquedotto (<1%)

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: formazione dell’impasto con semola e acqua, trafilatura in bronzo, essiccazione

Località di lavorazione: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia

Capellini, Linguine, Pappardelle, Spaghetti.

DA SEMOLA MONOVARIETALE DI GRANO ANTICO COLTIVATO IN SICILIA – CON GERME DI GRANO TRAFILATA IN BRONZO – ESSICCATA A BASSA TEMPERATURA

Ingredienti: semola di grano duro*, acqua.

*Biologico.

Può contenere tracce di farro.

Paese di coltivazione del grano: Italia

Paese di molitura: Italia

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Semola di grano duro (100%)

Varietà del grano: grano antico coltivato in Sicilia

Località di coltivazione del grano: provincia di Enna, Sicilia, Italia

Località di lavorazione: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

2° Acqua di acquedotto (<1%)

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: formazione dell’impasto con semola e acqua, trafilatura in bronzo, essiccazione

Località di lavorazione: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Fusilli, Linguine, Penne integrali, Spaghetti, Strozzapreti, Tagliatelle, Tortiglioni.

DA SEMOLA INTEGRALE MONOVARIETALE DI GRANO ANTICO COLTIVATO IN SICILIA – CON GERME DI GRANO TRAFILATA IN BRONZO – ESSICCATA A BASSA TEMPERATURA

Ingredienti: semola integrale di grano duro*, acqua.

*Biologico

Può contenere tracce di farro

Paese di coltivazione del grano: Italia.

Paese di molitura: Italia

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Semola integrale di grano duro (100%)

Varietà del grano: grano antico coltivato in Sicilia

Località di coltivazione del grano: provincia di Enna, Sicilia, Italia

Località di lavorazione: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

2° Acqua di acquedotto (<1%)

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: formazione dell’impasto con semola e acqua, trafilatura in bronzo, essiccazione

Località di lavorazione: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Fiumefreddo di Sicilia (CT), Sicilia, Italia

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

Semola di Grano Duro

Località di coltivazione del grano: Sicilia, Italia.

Località di lavorazione: Sicilia, Italia.

Acqua di Acquedotto

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: formazione dell’impasto con semola e acqua, estrusione e trafilatura in bronzo,taglio, essiccazione
Località di lavorazione: Campofilone (FM), Marche, Italia.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Località di confezionamento: Campofilone (FM), Marche, Italia.

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it