Il Sale Marino Integrale deriva dalla essiccazione dell’acqua marina, senza ulteriori lavorazioni o raffinazioni.
L’acqua di mare è raccolta in vasche in prossimità della spiaggia, chiamate saline, e lasciata evaporare naturalmente. Il sale rimasto viene raschiato, accumulato e selezionato per essere confezionato, conferendo al sale una granulometria irregolare e grossolana.
Inoltre per mantenere il prodotto più integrale possibile, il sale non viene lavato né centrifugato in modo da non eliminare i sali minerali che lo compongono.
Caratteristiche principali:
Tipologia di Estrazione: acqua di mare.
Località di estrazione e di lavorazione: Trapani, Sicilia, Italia.
Mese e anno di estrazione: luglio-settembre 2019.
Estrazione e Lavorazioni: riempimento delle saline con acqua di mare, evaporazione, raccolta, asciugamento.
Conservazione del prodotto: sacconi in propilene.
Modalità di confezionamento: meccanica.
Materiale dell’imballaggio primario: polietilene.
Località di confezionamento: Trapani, Sicilia, Italia.
Data di confezionamento: gennaio 2020.
Lotto: LS12120.
Leggi di più sul disciplinare del processo di etichettatura e tracciabilità dei prodotti agroalimentari
Località di raccolta: Trapani, Sicilia, Italia
Mese e anno di raccolta: ottobre 2018
Fasi di lavorazione: riempimento delle saline con acqua di mare, evaporazione, raccolta, asciugamento, vegliatura.
Località di lavorazione: Trapani, Sicilia, Italia
Modalità di confezionamento: meccanica
Località di confezionamento: Trapani, Sicilia, Italia