Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

SOLARI

Senza SLS, SLES, PEG, Parabeni, Coloranti, Profumi, Opacizzanti, Derivati del petrolio, Texturizzanti, Siliconi e OGM.

Dentifricio e collutorio

Tutti i prodotti della linea solare sono 100% Naturali in quanto non contengono SLS, SLES, PEG, Parabeni, Coloranti, Profumi, Opacizzanti, Derivati del petrolio, Texturizzanti, Siliconi e OGM.

All’interno della linea solari sono stati formulate due tipologie di crema:

  1. Crema abbronzante e doposole, ideale per preparare la pelle ad un’abbronzatura sana e duratura nel tempo.
  2. Crema solare ad alta protezione, indicata per le pelli delicate e nelle prime esposizioni sia al mare che in montagna.

AZIONE:

Formulazione che prepara la pelle ad una abbronzatura sana e duratura nel tempo. I suoi ingredienti accompagnano fisiologicamente i tessuti verso un’equilibrata ed intensa produzione di melanina, aiutano poi a fissarla e a mantenere un aspetto abbronzato e luminoso.

Le funzioni specifiche della crema abbronzante e doposole sono le seguenti:

  • Prevenzione delle scottature e degli eritemi: l’estratto di Aloe Arborescens, l’Olio di Jojoba e di Avocado, il Burro di Karitè, l’Estratto glicerico di Echinacea , di Lavanda e di Camomilla e l’Olio essenziale di Eucalipto, proteggono la cute dagli arrossamenti dovuti all’esposizione solare. Restituiscono idratazione e una piacevole sensazione di fresco.
  • Intensificazione dell’abbronzatura ed effetto autoabbronzante: l’estratto glicerico di Ginseng stimola i melanociti nella produzione della melanina, gli Oleoliti di carota e Mallo di noce e l’Estratto glicerico di Thè verde, conferiscono alla pelle il caratteristico aspetto dorato.
  • Effetto antiossidante e antirughe: l’esposizione ai raggi solari, comporta alla cute un particolare sforzo, in quanto vengono accelerati tutti i processi vitali e di difesa. Questo fenomeno spinge i tessuti ad immagazzinare radicali liberi:  cataboliti risultanti dai metabolismi cellulari. Queste sostanze, che invecchiano la cute, vengono neutralizzate  dall’Estratto glicerico di Ginseng e di Liquirizia, l’olio essenziale di Geranio e di Patchouli riattivano il microcircolo, favorendo l’idratazione e l’ossigenazione dei tessuti; l’olio essenziale di Ylang Ylang facilita i fisiologici processi di ricambio cellulare, conferendo alla pelle un aspetto luminoso.
  • Azione levigante e preventiva delle macchie melaniniche da fotosensibilità cutanea: l’Olio essenziale di Niaouli, insieme a quello di Ylang Ylang, accelerando il ricambio cellulare, impediscono la formazione di ispessimenti cutanei mantenendo una cute levigata e compatta. Questa funzione protegge i tessuti dalla formazione di macchie melaniniche da fotosensibilità cutanea.

 

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Aloe arborescens (Italia).

2° Olio jojoba (Asia).

3° Olio avocado (Africa).

4° Olio carota (Italia).

5° Olio mallo di noce (Italia).

6° Burro karité (Asia).

7° Estratto glicerico ginseng (Italia).

8° Estratto glicerico tè verde (Italia).

9° Estratto glicerico echinacea (Italia).

10° Estratto glicerico camomilla (Italia).

11° Estratto glicerico liquirizia (Italia).

12° Lecitina di soia (Europa).

13° Gomma xanthano (Europa).

14° Olio essenziale di lavanda (Italia).

15° Olio essenziale patchouli (Indonesia).

16° Olio essenziale ylang ylang (Italia).

17° Olio essenziale di eucalipto (Italia).

18° Olio essenziale di niauli (Italia).

DATI SULLA LAVORAZIONE

Località di lavorazione: Macerata, Marche, Italia.

AZIONE:

Emulsione indicata nell’esposizione solare di adulti e bambini, per le pelli delicate e nelle prime esposizioni sia al mare che in montagna. Il prodotto trova particolare efficacia anche nella prevenzione delle macchie melaniniche da esposizione solare, nelle pelli a fotosensibilità elevata.

La Crema solare alta protezione è indicata per le seguenti proprietà specifiche:

  • Prevenzione degli eritemi solari e degli arrossamenti: l’estratto di Aloe Arborescens, le acque di Camomilla, Amamelide, Rosa, Calendula e Tiglio, rinforzano la parete vascolare e leniscono le irritazioni, restituendo idratazione e freschezza alla pelle accaldata e congesta. L’olio di Jojoba, il Burro di Karitè e la Cera d’api proteggono la cute da ustioni e arrossamenti fortificando la superficie epidermica e garantendo compattezza ed elasticità.
  • Prevenzione delle macchie melaniniche da fotosensibilità: il Diossido di Titanio e L’Ossido di Zinco sono i filtri naturali contenuti in questo prodotto. Consentendo comunque l’assorbimento fisiologico dei raggi solari, questo schermo fisico non ne altera la loro azione benefica, ma ne previene gli eventuali danni, quali la disomogenea produzione di melanina e le conseguenti antiestetiche macchie.
  • Attivazione ed intensificazione dell’abbronzatura: l’Estratto glicerico di Thè verde accelera la produzione di melanina in modo omogeneo su tutta la superficie cutanea e fissa a livello epidermico, quella prodotta fisiologicamente durante l’esposizione solare.

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Aloe arborescens (Italia).

2° Olio jojoba (Asia).

3° Olio avocado (Africa).

4° Olio carota (Italia).

5° Olio mallo di noce (Italia).

6° Burro karité (Asia).

7° Estratto glicerico ginseng (Italia).

8° Estratto glicerico tè verde (Italia).

9° Estratto glicerico echinacea (Italia).

10° Estratto glicerico camomilla (Italia).

11° Estratto glicerico liquirizia (Italia).

12° Lecitina di soia (Europa).

13° Gomma xanthano (Europa).

14° Olio essenziale di lavanda (Italia).

15° Olio
essenziale patchouli (Indonesia).

16° Olio essenziale ylang ylang (Italia).

17° Olio essenziale di eucalipto (Italia).

18° Olio essenziale di niauli (Italia).

DATI SULLA LAVORAZIONE

Località di lavorazione: Macerata, Marche, Italia.

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it