Il nostro cioccolato viene prodotto da fave di cacao intere tostate e macinate aggiungendo solamente zucchero di canna integrale fino ad ottenere un cioccolato dalle esaltanti caratteristiche organolettiche.
Quanti ingredienti usiamo quindi per il nostro cioccolato? Solo due: fave di cacao e zucchero di canna integrale (no zucchero bianco). Non sono presenti aromi né emulsionanti.
Vuoi sapere di più sullo zucchero di canna integrale che usiamo?
Il processo di lavorazione per ottenere il cioccolato è mantenuto semplice partendo direttamente dalle bacche lavorate in maniera artigianale. Lavoriamo il cacao integrale, senza quindi separare la polvere di cacao dal burro di cacao, e non aggiungiamo né burro né polvere di cacao. L’unico prodotto che aggiungiamo è lo zucchero di canna integrale.
Il cioccolato presente in ogni prodotto commercializzato da Salvia ha un contenuto minimo di cacao pari al 65%. Ma commercializziamo anche cioccolato al 75% e all’85%, nonché pasta di cacao pura al 100%.
Cacao: 65% min
Ingredienti: fave di cacao, zucchero di canna integrale
Può contenere tracce di soia, latte, mandorle, nocciole, pistacchi
1° Fave di cacao (65%)
Varietà: Trinitario – Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana
Mese e anno di raccolta: marzo 2018
2° Zucchero di canna integrale (35%)
Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine
Data di confezionamento: marzo 2018.
Quantità delle materie prime lavorate: 96 kg
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia
Mese e anno di lavorazione: novembre 2016
Conservazione del prodotto: in magazzino idoneo nella confezione definitiva (cellophane)
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica
Materiale dell’imballaggio primario: cellophane
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia
Data di confezionamento: novembre 2019
Numero di lotto: 932802
Leggi di più sul disciplinare del processo di etichettatura e tracciabilità dei prodotti agroalimentari
Cacao: 75% min
Ingredienti: fave di cacao, zucchero di canna integrale
Può contenere tracce di soia, latte, mandorle, nocciole, pistacchi
1° Fave di cacao (75%)
Varietà: Trinitario
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana
2° Zucchero di canna integrale (25%)
Varietà della canna da zucchero: B150 e 84524
Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia
Cacao: 85% min
Ingredienti: fave di cacao, zucchero di canna integrale
Può contenere tracce di soia, latte, mandorle, nocciole, pistacchi
1° Fave di cacao (85%)
Varietà: Trinitario
Località di coltivazione: San Francisco de Macorís, Duarte, Repubblica Dominicana
2° Zucchero di canna integrale (15%)
Varietà della canna da zucchero: B150 e 84524
Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Fasi di lavorazione: tostatura delle fave di cacao, sbucciatura e riduzione in granella, macinazione della granella e dello zucchero di canna integrale, passaggio nella raffinatrice, concaggio, scioglimento in temperatrice, colatura del cioccolato nello stampo, raffreddamento
Località di lavorazione: Arezzo, Toscana, Italia
Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta
Modalità di confezionamento: manuale e meccanica
Località di confezionamento: Arezzo, Toscana, Italia