Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

TISANE

Biologiche, senza OGM e senza aromi

tisane bio

Le erbe utilizzate per le nostre tisane vengono essiccate mantenendo inalterate tutte le proprietà delle piante. Inoltre nelle nostre tisane non utilizziamo scarti o seconde scelte.

Tutte le tisane vengono confezionate in Piemonte, Italia e laddove possibile la coltivazione degli ingredienti viene fatta in Italia.

Inoltre le bustine filtro vengono confezionate con un sistema brevettato di chiusura “annodata”, evitando così l’uso di colla e punti metallici. Filo da agricoltura biologica, astuccio in carta riciclata ed energia fotovoltaica completano il confezionamento nel pieno rispetto dell’ambiente.

Tutte le nostre tisane sono Biologiche, senza OGM e senza aromi.

 

Scopri tutti i nostri gusti:

  • Liquirizia
  • Limone e Zenzero
  • Camomilla
  • Tarassaco e Spirea

 

Fiori di camomilla setacciati ed essiccati per tisana.

Ingredienti: Camomilla matricaria (fiori setacciati) 100%*.

*Biologico

 

ETICHETTA TRASPARENTE

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Camomilla matricaria (fiori setacciati)

Località di coltivazione: Piemonte, Italia

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: essicazione, selezione, tritatura, pastorizzazione a secco

Località di lavorazione: Melle (CN), Piemonte, Italia

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica

Località di confezionamento: Melle (CN), Piemonte, Italia

Miscela di erbe essiccate per tisana.

Ingredienti: Tarassaco (radice) 25%*, Limone (scorze) 25%*, Ortica (foglie) 20%*, Piantaggine (parti aeree con fiori) 10%*, Tè verde (foglie) 10%*, Spirea olmaria (sommità fiorite) 10%*.

*Biologico

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Tarassaco (radice) (25%)

Località di coltivazione: Italia

2° Limone (scorze) (25%)

Località di coltivazione: Italia

3° Ortica (foglie) (20%)

Località di coltivazione: Italia

4° Piantaggine (parti aeree con fiori) (10%)

Località di coltivazione: Italia

5° Tè verde (foglie) (10%)

Località di coltivazione: extra UE

6° Spirea olmaria (sommità fiorite) (10%)

Località di coltivazione: Italia

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: essiccazione, selezione, tritatura, pastorizzazione a secco, miscelazione degli ingredienti

Località di lavorazione: Melle (CN), Piemonte, Italia

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica

Località di confezionamento: Melle (CN), Piemonte, Italia

Miscela di erbe essiccate per tisana.

Ingredienti: Liquirizia (radice) 40%*, Finocchio (frutti) 40%*, Menta piperita (foglie) 20%*.

*Biologico

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Liquirizia (radice) (40%)

Località di coltivazione: UE.

2° Finocchio (frutti) (40%)

Località di coltivazione: Italia.

3° Menta piperita (foglie) (20%)

Località di coltivazione: Italia

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: essiccazione, selezione, tritatura, pastorizzazione a secco, miscelazione degli ingredienti

Località di lavorazione: Melle (CN), Piemonte, Italia

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica

Località di confezionamento: Melle (CN), Piemonte, Italia

Miscela di limone e zenzero essiccati per tisana.

Ingredienti: Limone (frutto intero) 65%*, Zenzero (rizoma) 35%*.

*Biologico

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Limone (frutto intero) (65%)

Località di coltivazione: Italia

2° Zenzero (rizoma) (35%)

Località di coltivazione: extra UE

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: essiccazione, selezione, tritatura, pastorizzazione a secco, miscelazione degli ingredienti

Località di lavorazione: Melle (CN), Piemonte, Italia

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: meccanica

Località di confezionamento: Melle (CN), Piemonte, Italia

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it