Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

VINI BIOLOGICI 

100% Made in Romagna, Italia.

VINO

I nostri vini sono 100% Italiani, Made in Romagna. Inoltre sono Biologici.

Per la coltivazioni dell’uva viene bandito del tutto l’utilizzo di fitofarmaci chimici di sintesi, erbicidi, fungicidi, insetticidi e concimi minerali, utilizzando invece preparati organici che favoriscono la fertilità e la vitalità del terreno; inoltre, nel gestire i terreni in accordo con i cicli cosmici e lunari.

Le uve migliori vengono raccolte a mano, in piccole casse. Questo ci permette di raccogliere solo il grappolo e di escludere dalla raccolta foglie e insetti vari. L’uva raccolta è quindi priva di grosse impurità, il che la rende batteriologicamente e igienicamente sana. La raccolta a mano ci permette di ridurre al minimo l’utilizzo di anidride solforosa per disinfettare il prodotto

Oltre a ciò, la potatura viene effettuata esclusivamente a mano e induce la pianta a rinnovarsi ogni anno (potatura Guyot). La pianta in questo modo si rigenera armonicamente e produce la quantità di uva desiderata.

Il periodo di vendemmia viene attentamente valutato, e di solito avviene verso metà settembre. Le uve vengono selezionate accuratamente prima sulla pianta e poi in cantina.

La fermentazione è spontanea, grazie ai lieviti indigeni naturalmente presenti nella buccia.

 

Vino bianco, dal colore giallo paglierino, con profumi di frutta e fiori. Un vino 100% Italiano, Made in Romagna, Biologico certificato.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Colore giallo paglierino, al naso è intenso e complesso con sentori di frutta e fiori gialli e bianchi. Al palato è piacevolmente fresco e sapido.

ABBINAMENTI:

Ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce e carni bianche.

 

ETICHETTA TRASPARENTE PIANESIANA

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Uva

Varietà: Famoso

Località di coltivazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia.

Zona di coltivazione: collina.

Superficie coltivata: 1 ha.

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.

Origine delle piante: talea, pollone acquistato da ditta.

Concimazione: prodotto a base di letame, interramento di favino (sovescio).

Controllo delle erbe spontanee: meccanico.

Irrigazione: non eseguita.

Trattamenti fitosanitari: prodotto a base di zolfo e rame.

Quantità raccolta: 8000 kg.

Mese e anno di raccolta: settembre 2018.

Metodologia di raccolta: manuale.

Conservazione della materia prima: subito trasformata dopo la raccolta.

2° Metabisolfito di potassio

DATI SULLA LAVORAZIONE

Quantità di materia prima lavorata: 6000 kg

Fasi di lavorazione: pigiatura dell’uva, aggiunta di metabilsolfito di potassio, fermentazione con lieviti indigeni, sfecciatura, travaso, affinamento in acciaio, filtrazione meccanica, eventuale aggiunta di metabisolfito di potassio.

Località di lavorazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia.

Conservazione del prodotto: tini di acciaio, poi sacche bag.

Mese e anno di lavorazione: settembre 2018.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.

Materiale imballaggio primario: vetro.

Località di confezionamento: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia.

Data di confezionamento: febbraio 2020.

Lotto: 420.

 

Leggi di più sul disciplinare del processo di etichettatura e tracciabilità dei prodotti agroalimentari

Clicca qui

Sangiovese dal colore rosso rubino intenso. Un vino 100% Italiano, Made in Romagna, terra del Sangiovese. Un ottimo vino da servire insieme a carni, grassi stagionati e pasta con ragù importanti. Può essere servito anche sui 16°C.

VITIGNO:

Sangiovese 100%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Colore rosso rubino intenso. Si percepiscono profumi di marasca, ribes, sottobosco e una leggerissima nota balsamica. Al gusto si presenta fresco ed equilibrato con

tannino in evoluzione.

ABBINAMENTI:

Ottimo per accompagnare piatti di pasta con sughi corposi, arrosti, cacciagione in umido e prodotti stagionati.

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Uva – Varietà: Sangiovese

Località di coltivazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

Zona di coltivazione: collina

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione

Origine delle piante: talea, pollone acquistato da ditta

Concimazione: concime organico, interramento di favino (sovesci)

Trattamenti fitosanitari: inorganici

Metodologia di raccolta: manuale

2° Metabisolfito di potassio

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: pigiatura dell’uva, aggiunta di metabilsolfito di potassio, fermentazione con lieviti indigeni, sfecciatura, travaso, affinamento in acciaio, filtrazione meccanica, eventuale aggiunta di metabisolfito di potassio

Località di lavorazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

Sangiovese dal colore rosso rubino profondo, una gioia per il palato ma anche per l’olfatto grazie ai suoi profumi di frutta rossa, mora e ciliegia. Un vino 100% Italiano, Made in Romagna, terra del Sangiovese.

Non contiene solfiti aggiunti

 

VITIGNO:

Sangiovese 100%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Colore rosso rubino profondo, al naso presenta profumi di frutta rossa fresca, mora e ciliegia.

ABBINAMENTI:

Piatti di pasta con sughi corposi, arrosti, cacciagione e carni bianche.

 

ETICHETTA TRASPARENTE

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Uva Varietà: Sangiovese

Località di coltivazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

Zona di coltivazione: collina

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione

Origine delle piante: talea, pollone acquistato da ditta

Concimazione: concime organico, interramento di favino (sovesci)

Trattamenti fitosanitari: inorganici

Metodologia di raccolta: manuale

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: pigiatura dell’uva, fermentazione con lieviti indigeni, sfecciatura, travaso, affinamento in acciaio, filtrazione meccanica

Località di lavorazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

Sangiovese dal colore rosa chiaro. Un vino 100% Italiano, Made in Romagna. Un ottimo vino da bere durante gli aperitivi ma anche durante il pasto.

Senza solfiti aggiunti.

VITIGNO:

100% Sangiovese

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Colore rosa chiaro. Al naso è fruttato con sentori frutti rossi e fragola di bosco. Al palato è fresco e deciso.

ABBINAMENTI:

Ideale come aperitivo o come vino da pasto.

ETICHETTA TRASPARENTE

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Uva

Varietà: Sangiovese.

Località di coltivazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia.

Zona di coltivazione: collina.

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.

Origine delle piante: talea, pollone acquistato da ditta.

Concimazione: concime organico, interramento di favino (sovesci).

Trattamenti fitosanitari: inorganici.

Metodologia di raccolta: manuale.

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: pigiatura dell’uva, fermentazione con lieviti indigeni, imbottigliamento, affinamento in bottiglia.

Località di lavorazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia.

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica.

Località di confezionamento: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia.

Vino bianco, dal colore giallo paglierino, con profumi di frutta e fiori. Un vino 100% Italiano, Made in Romagna, Biologico certificato.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Colore giallo paglierino, al naso è intenso e complesso con sentori di frutta e fiori gialli e bianchi. Al palato è piacevolmente fresco e sapido.

ABBINAMENTI:

Ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce e carni bianche.

 

ETICHETTA TRASPARENTE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

Zona di coltivazione: collina

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione

Origine delle piante: talea, pollone acquistato da ditta

Concimazione: concime organico, interramento di favino (sovesci)

Trattamenti fitosanitari: inorganici

Metodologia di raccolta: manuale

2° Metabisolfito di potassio

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: pigiatura dell’uva, aggiunta di metabilsolfito di potassio, fermentazione con lieviti indigeni, sfecciatura, travaso, affinamento in acciaio, filtrazione meccanica, eventuale aggiunta di metabisolfito di potassio

Località di lavorazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna

Sangiovese dal colore rosso rubino intenso. Un vino 100% Italiano, Made in Romagna, terra del Sangiovese. Un ottimo vino da servire insieme a carni, grassi stagionati e pasta con ragù importanti. Può essere servito anche sui 16°C.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Colore rosso rubino intenso. Si percepiscono profumi di marasca, ribes, sottobosco e una leggerissima nota balsamica. Al gusto si presenta fresco ed equilibrato con

tannino in evoluzione.

ABBINAMENTI:

Ottimo per accompagnare piatti di pasta con sughi corposi, arrosti, cacciagione in umido e prodotti stagionati.

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUGLI INGREDIENTI

1° Uva

Zona di coltivazione: collina

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione

Origine delle piante: talea, pollone acquistato da ditta

Concimazione: concime organico, interramento di favino (sovesci)

Trattamenti fitosanitari: inorganici

Metodologia di raccolta: manuale

2° Metabisolfito di potassio

 

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: pigiatura dell’uva, aggiunta di metabilsolfito di potassio, fermentazione con lieviti indigeni, sfecciatura, travaso, affinamento in acciaio, filtrazione meccanica, eventuale aggiunta di metabisolfito di potassio

Località di lavorazione: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

 

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale e meccanica

Località di confezionamento: Mercato Saraceno (FC), Emilia Romagna, Italia

 

 

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it