Side Area Image
Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

 

ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE

Davvero integrale

Zucchero di canna integrale

Lo Zucchero di Canna Integrale commercializzato da Salvia appartiene alla tipologia “Mascobado” e proviene da un consorzio di piccoli produttori nelle Filippine, che coltivano in maniera tradizionale senza l’uso di sostanze chimiche.

Lo zucchero di canna viene analizzata prima della partenza e all’arrivo, per maggior sicurezza, una pratica poco diffusa ma fondamentale per Salvia.

Oggi nel mercato vi sono diversi tipi di zucchero di canna in commercio che non hanno nulla a che vedere con lo Zucchero di canna integrale: Zucchero di Canna Grezzo, Zucchero di canna. Il primo, che ha contenuti nutrizionali analoghi allo Zucchero Bianco, è comunque raffinato e spesso colorato con caramello o melassa per renderlo scuro. Il secondo invece subisce diversi livelli di raffinazione.

Lo zucchero di canna integrale invece offre una maggiore integralità e fa sì che il prodotto abbia una composizione nutrizionale più completa ed equilibrata (soprattutto sali minerali), quindi meglio gestibile dall’organismo.

 

Inoltre quello che distingue il nostro zucchero da altri di pari tipologia sono:

La tracciabilità completa della filiera produttiva, con informazioni persino sui metodi di coltivazione e di lavorazione

I controlli che eseguiamo, con analisi anche più volte durante il processo di acquisizione del prodotto.

Etichetta trasparente

ETICHETTA TRASPARENTE PIANESIANA

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Materia Prima: Canna da zucchero

Varietà: predominanti POJ2714, POJ2878, RD

Località di coltivazione: Pacto, Pichincha, Ecuador, America

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione

Origine del seme: semi riprodotti in azienda (cooperativa)

Concimazione: concime a base di scarti della lavorazione della canna

Irrigazione: non eseguita.

Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.

Mese e Anno di raccolta: ottobre 2019.

Metodologia di raccolta: manuale.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Località di lavorazione: Ecuador.

Mese e anno di lavorazione: ottobre 2019.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale

Materiale dell’imballaggio primario: plastica

Località di confezionamento: Ecuador

Lotto: LYC2-10

 

Leggi di più sul disciplinare del processo di etichettatura e tracciabilità dei prodotti agroalimentari

Clicca qui

ETICHETTA TRASPARENTE

DATI SULLA PRODUZIONE AGRICOLA DELLA MATERIA PRIMA

Canna da zucchero

Varietà: B150 e 84524.

Località di coltivazione: Barangay Dabong, Janiuay, Iloilo, Filippine, Asia.

Zona di coltivazione: pianura e collina.

Fonte idrica di irrigazione: nessuna irrigazione.

Origine delle piante: talea, pollone di piante aziendali da 16 anni.

Concimazione: concime organico.

Trattamenti fitosanitari: non eseguiti.

Metodologia di raccolta: manuale.

DATI SULLA LAVORAZIONE

Fasi di lavorazione: raccolta e pulitura della canna da zucchero, macinazione, estrazione del succo, filtrazione, bollitura del succo con aggiunta di carbonato di calcio, decantazione, cottura del succo, aggiunta di carbonato di calcio e latte di cocco, cottura, aggiunta di carbonato di calcio e latte di cocco, cristallizzazione per raffreddamento, granulazione.

Località di lavorazione: Janiuay, Iloilo, Filippine, Asia.

Mese e anno di lavorazione: vedi etichetta.

DATI SUL CONFEZIONAMENTO

Modalità di confezionamento: manuale.

Località di confezionamento: Oton, Iloilo, Filippine, Asia.

Questo sito rimarrà attivo fino al 15 settembre, l'accesso alla tua area riservata è già possibile attraverso il sito www.materviva.it